Suite grafica CorelDRAW X3
Note Leggimi
Indice
Requisiti minimi di sistema
- Windows 2000, Windows XP (Home, Professional, Media Edition, 64 bit o Tablet PC Edition) o Windows Server 2003 con il più recente service pack
- Pentium III, 600 MHz o superiore
- 256 MB di RAM
- Mouse o tavoletta grafica
- Risoluzione dello schermo 1024 x 768 (768 x 1024 su un Tablet PC)
- Unità CD-ROM
- 200 MB di spazio su disco fisso (solo per CorelDRAW, le altre applicazioni della suite richiedono ulteriore spazio)
- Microsoft Internet Explorer 6 o superiore
Installazione
Prima di installare la suite grafica CorelDRAW X3
- Assicurarsi che la data e l'ora del sistema siano impostate correttamente.
- Chiudere tutte le applicazioni, inclusi i programmi antivirus e le applicazioni aperte sulla barra delle applicazioni. Le applicazioni aperte rallentano il processo di installazione e possono interferire con l'installazione.
- Se si dispone di Windows 2000 o XP, è preferibile accedere come amministratore o utente con diritti di amministrazione.
- Assicurarsi che sull'unità vi sia spazio libero sufficiente per installare l'applicazione.
- Per evitare conflitti di file e memoria, chiudere tutti i programmi in esecuzione e cancellare il contenuto delle cartelle temporanee del sistema. [C:\Documents and Settings\<Amministratore>\Impostazioni locali\Temp] e [C:\<WINNT>\Temp]
- Corel consiglia di installare la suite grafica CorelDRAW X3 nella directory corrispondente per evitare conflitti con versioni precedenti.
Rete/Workstation
- Gli amministratori di rete delle organizzazioni che hanno acquistato più licenze della suite grafica CorelDRAW X3 possono consultare la guida alla distribuzione sulla rete. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al servizio clienti o al reparto licenze di Corel.
Installazione della suite grafica CorelDRAW X3
Prima di iniziare, leggere la sezione "Prima di installare la suite grafica CorelDRAW X3" riportata sopra.
- Inserire il disco 1 nell'unità CD.
Se la schermata di esecuzione automatica non si avvia automaticamente, fare clic su Start sulla barra delle applicazioni di Windows, quindi su Esegui. Digitare D:\autorun.exe o D:\CGS13\Setup.exe, dove D corrisponde alla lettera che designa l'unità CD.
- Seguire le istruzioni relative all'installazione dell'applicazione.
Disinstallazione della suite grafica CorelDRAW X3
Per Windows 2000
- Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Installazione applicazioni.
Se si desidera conservare i propri file utente, quali preferenze, impostazioni predefinite, riempimenti e file personalizzati, fare clic su Rimuovi. Per rimuovere i file utente, fare clic su Modifica, quindi su Rimuovi. Verrà richiesto di rimuovere i file utente.
Per Windows XP
- Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start > Pannello di controllo > Installazione applicazioni.
Se si desidera conservare i propri file utente, quali preferenze, impostazioni predefinite, riempimenti e file personalizzati, fare clic su Rimuovi. Per rimuovere i file utente, fare clic su Modifica, quindi su Rimuovi. Verrà richiesto di rimuovere i file utente.
CorelDRAW Design Collections
CorelDRAW Design Collections è disponibile sul CD numero 4. Per installare CorelDRAW Design Collections è necessario ottenere un numero di serie effettuando la registrazione delle applicazioni della suite grafica CorelDRAW X3 online o telefonando al servizio clienti. Dopo aver effettuato la registrazione, si riceverà un numero di serie che dovrà essere immesso durante l'installazione di CorelDRAW Design Collections.
CorelDRAW Design Collections richiede l'installazione di CorelDRAW X3 e VBA.
Documentazione
Documentazione ed esercitazioni
I file della documentazione elettronica elencati di seguito sono forniti con la suite grafica CorelDRAW X3. Dopo aver installato questi documenti, è possibile consultarli facendo clic su Start sulla barra delle applicazioni di Windows e facendo clic su Programmi > CorelDRAW Graphics Suite X3 > Documentazione. Salvo indicazione contraria, questi file sono in formato PDF e per visualizzarli è necessario Adobe Reader o altra applicazione compatibile. Adobe® Reader può essere scaricato all'indirizzohttp://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html.
- Il Manuale dell'utente della suite grafica CorelDRAW X3 può essere installato durante l'installazione. Una volta installato, è possibile consultarlo dal menu Start di Windows da CorelDRAW Graphics Suite X3 > Documentazione. Se non è installato, è possibile aggiungerlo all'installazione esistente tramite Pannello di controllo > Installazione applicazioni.Scegliere CorelDRAW Graphics Suite X3, Modifica.
- Se il componente Microsoft Visual Basic for Applications (VBA) per la suite grafica CorelDRAW X3 è installato, saranno disponibili anche la Guida alla programmazione di VBA per la suite grafica CorelDRAW e il Modello di oggetti.
- Le Esercitazioni per CorelDRAW X3 e Corel PHOTO-PAINT X3 sono disponibili per ciascuna applicazione ed è possibile consultarle dal menu Start. Le pagine iniziali sono in formato HTML, quindi per visualizzarle è necessario un browser Internet, mentre le singole esercitazioni sono file PDF. Per ottenere i file di esempio per le esercitazioni, accedere a ...\Programmi\Corel\Corel Graphics X3\Languages\<LINGUA>\Esercitazioni\File di esempio o una sottocartella equivalente.
Contenuto digitale
- I caratteri Open Type e i simboli True Type e Type 1 sono inclusi nella suite grafica CorelDRAW X3; tuttavia, per utilizzarli nelle singole applicazioni, è necessario aggiungerli o installarli. Per ulteriori informazioni sull'installazione dei caratteri, consultare la documentazione Windows, la Guida di Font Navigator o qualsiasi altro programma di gestione dei caratteri.
- I caratteri si trovano nella cartella Caratteri sul CD numero 3.
I simboli si trovano nella cartella Simboli nel CD numero 3.
- Il CD numero 2 contiene altri file di Riempimenti a motivo, Elenchi di distribuzione, Fotogrammi e Porzioni. Texture pennello, Elenchi immagini, Oggetti e Foto sono inclusi nel CD numero 3. Consultare la guida per ottenere ulteriori informazioni sul caricamento e l'uso di questi file nelle applicazioni della suite grafica CorelDRAW X3.
- I file di esempio per ciascuna applicazione sono inclusi nella relativa sottocartella di ciascuna applicazione
(ad esempio, ..\Programmi\Corel\CorelDRAW Graphics X3\Draw\Samples).
Tutte le applicazioni
Area di lavoro
Periodicamente, è necessario ripristinare le impostazioni predefinite dell'area di lavoro dell'applicazione. Per fare questo, tenere premuto F8 e avviare l'applicazione. Viene visualizzata una finestra di dialogo in cui viene chiesto se si desidera sovrascrivere l'attuale area di lavoro con le impostazioni predefinite. Fare clic su Sì. L'applicazione viene avviata utilizzando le impostazioni predefinite per l'area di lavoro selezionata. Tenere presente che eseguendo questa operazione, si perdono tutte le impostazioni personalizzate dell'area di lavoro. Per informazioni sulla creazione, l'utilizzo e la personalizzazione di più aree di lavoro, consultare la guida.
Prestazioni
Per ottenere prestazioni ottimali durante l'utilizzo delle applicazioni della suite grafica CorelDRAW X3, è preferibile disporre di un file di paging di almeno 200 MB. Le dimensioni del file di paging sono impostate nei comandi Sistema operativo > Memoria virtuale.
Supporto Tablet PC e penna
Se si utilizza un Tablet PC con un'interfaccia Wacom® e non si dispone del supporto per penna sensibile alla pressione, è possibile ovviare al problema ottenendo un aggiornamento del driver del Tablet PC da Wacom.
CorelDRAW X3
I/O file
- È possibile sfruttare la compatibilità Unicode di CorelDRAW X3 e fare in modo che tutto il testo delle applicazioni, quali i nomi di livelli, oggetti e così via, delle versioni precedenti venga visualizzato in modo corretto. Innanzitutto, è necessario assicurarsi che gli elementi di supporto della lingua appropriati siano installati nel sistema operativo. Successivamente, quando si aprono file creati con una versione precedente eseguita su un sistema operativo con una pagina codici diversa da quella utilizzata dall'attuale sistema operativo, assicurarsi di impostare la pagina codici corretta nella finestra di dialogo Apri. Ad esempio, se si desidera aprire un file CorelDRAW 11 creato in un sistema operativo in giapponese in CorelDRAW X3, eseguito in un sistema operativo in inglese, è necessario impostare la pagina codici su 932.
- Quando si aprono file CDR/DES creati in Corel DESIGNER Professional SG o Corel DESIGNER Technical Suite 12 che contengono oggetti non supportati (ad esempio, le dimensioni diametrali/radiali o i richiami), viene visualizzato un messaggio che indica che i file contengono oggetti non supportati. Tali oggetti sono bloccati quando CorelDRAW X3 è in esecuzione. È possibile sbloccarli e convertirli in gruppi di oggetti; tuttavia, se si desidera salvare nuovamente il file e mantenere invariate le funzioni di Corel DESIGNER Professional SG o Corel DESIGNER Technical Suite 12, è preferibile lasciare questi oggetti bloccati.
- Quando si salvano le ombre discendenti in formati di file di versioni precedenti, esse vengono convertite in oggetti lente. L'aspetto dell'oggetto rimane invariato, ma non sarà più possibile modificarlo come oggetto ombra discendente.
- Gli stili di contorno avanzato di Corel DESIGNER Technical Suite 12 vengono mantenuti nei file .DES aperti e salvati nuovamente in CorelDRAW X3.
Album immagini
- Se CorelDRAW X3 viene installato su un sistema che ha anche CorelDRAW 11 e/o CorelDRAW 10, la capacità di ricerca nelle versioni precedenti viene ridotta. Dopo aver effettuato una ricerca in CorelDRAW 11 o 10, viene creato un elenco vuoto nella finestra Risultati. Per evitare tale inconveniente, è possibile modificare la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\COREL\CorelSearch\CorelDRAW13. Modificare la chiave di registro da un valore dinamico a un ID lingua assoluto (ad esempio, se si effettua la ricerca in inglese, è necessario cambiare il percorso da ..\Languages\<LINGUA>\Programs\Search.idx a ..\Languages\EN\Programs\Search.idx).
CorelDRAW X3 vanta una funzione che consente di copiare il contenuto del CD in un'altra posizione e continuare a utilizzare le funzioni Album immagini. Per utilizzare questa funzione, è necessario attenersi alla procedura riportata di seguito:
1. Nella posizione desiderata, creare una cartella con lo stesso nome dell'etichetta di volume del CD di contenuti (ad esempio, per il disco di clipart della suite grafica CorelDRAW X3, è necessaria una cartella denominata "CGX3_CLPART").
2. Copiare l'intero contenuto del CD, incluso il file volinfo.txt, in questa cartella.
3. Nella chiave di registro HKEY_LOCAL_Machine\Software\Corel\Media\Corel GRAPHICS X3 Clipart (Disco 2), cambiare il percorso con la posizione della cartella creata nel passaggio 1.
4. Nella chiave di registro HKEY_LOCAL_Machine\Software\Corel\Media\Corel GRAPHICS X3 Photos (Disco 3), cambiare il percorso con la posizione della cartella creata nel passaggio 1. È ora possibile sfogliare ed effettuare ricerche di foto e oggetti senza l'uso di CD di contenuti.
Funzioni Web
Microsoft Internet Explorer 6 o superiore, o Netscape Navigator 4 o superiore, è necessario per utilizzare le funzioni Web della suite grafica CorelDRAW X3.
Strumento Supporto artistico
Lo strumento Supporto artistico consente di distribuire e applicare effetti con il pennello, quali trasparenze e lenti; tuttavia, la sovrapposizione di diversi tratti può ridurre le prestazioni dell'applicazione.
Testo
- Per il supporto multilingue in Windows 2000, procedere come segue: nel Pannello di controllo, fare doppio clic su Impostazioni internazionali. Fare clic sulla scheda Generale, quindi su Imposta valori predefiniti. In tal modo, è possibile modificare la pagina dei codici del sistema. Quindi, installare la tastiera appropriata o l'IME (Input Method Editor).
- Per il supporto multilingue in Windows XP, procedere come segue con un account di amministratore: nel Pannello di controllo, fare clic su Data, ora, lingua e opzioni internazionali. Fare clic su Opzioni internazionali e lingua. Fare clic sulla scheda Avanzate. Nell'area Lingua per programmi non Unicode scegliere una lingua dalla casella di riepilogo. Quindi, installare la tastiera appropriata o l'IME (Input Method Editor).
- Per modificare la pagina codici del testo o degli oggetti di testo selezionati, fare clic su Testo > Codifica. È preferibile impostare la pagina codici in Testo > Codifica prima di applicare caratteri non Unicode al testo o agli oggetti di testo selezionati.
- Il testo adattato a un tracciato e riflesso verrà convertito in curve quando si effettua il salvataggio da versioni precedenti.
Corel PHOTO-PAINT X3
- L'audio degli stati di rollover Web non è supportato in Netscape Navigator.
- Quando si utilizza il Laboratorio ritaglio con immagini più grandi, è preferibile assicurarsi di disporre di una quantità di memoria libera (reale o virtuale) pari ad almeno 3 volte le dimensioni dell'immagine.
- Per utilizzare la funzione QuickTimeVR in PHOTO-PAINT, è necessario avere installato QuickTime versione 6.x.
- Quando si utilizza Windows XP con il service pack 2, per visualizzare in anteprima i rollover PHOTO-PAINT, è necessario disattivare temporaneamente il blocco degli elementi a comparsa.
- Quando si aprono file .cpt di versioni precedenti (versione 9 o precedenti) su sistemi che non dispongono degli stessi supporto lingua e caratteri utilizzati per la creazione di tali file, gli attributi di tipo, quali il colore e le dimensioni, possono essere convertiti in attributi di tipo carattere predefiniti del sistema predefinito.
Stampa
- Quando Sovrastampa documento è impostato su Simula, l'output viene rasterizzato. Questa opzione non è consigliata per i lavori che richiedono un'avanzata riproduzione dei colori.
- È possibile che alcuni riempimenti PostScript non vengano stampati correttamente dalle stampanti PS.
- Quando si tenta di stampare su una stampante non in linea, non viene visualizzato alcun messaggio.
Guide dei colori Pantone
Nella primavera del 2005, Pantone, Inc. ha lanciato due nuove guide dei colori: PANTONE color bridge coated e PANTONE color bridge coated EURO. Queste guide sostituiscono PANTONE solid to process guide coated e PANTONE solid to process guide coated Euro.
Corel è lieta di poter offrire il supporto per i valori di simulazione CMYK contenuti in queste due guide. La libreria PANTONE, denominata PANTONE solid to process coated EURO, presenta i valori aggiornati contenuti nella guida PANTONE color bridge coated EURO. Purtroppo, non è stato possibile modificare il nome della libreria in tempo utile in modo da includerlo in questa versione di CorelDRAW. Questo aspetto verrà aggiornato nelle prossime versioni.
Per quanto riguarda la versione per il Nord America, PANTONE color bridge coated, se si selezionano i colori PANTONE dalle librerie PANTONE solid coated, PANTONE solid uncoated o PANTONE solid matte, i relativi valori CMYK corrispondono a quelli in PANTONE color bridge coated.
Tenere presente che i dati in PANTONE solid to process guide coated e PANTONE solid to process guide coated EURO non sono supportati in questa versione.
Per ulteriori informazioni sulle più recenti guide Pantone, visitare i siti Web: PANTONE color bridge coated - http://www.pantone.com PANTONE color bridge coated EURO - http://www.pantone.co.uk
Gestione del colore
- La modalità colore utilizzata per l'impostazione degli effetti è valida solo per la visualizzazione. L'output selezionerà automaticamente la modalità colore appropriata in base allo spazio colore di destinazione. Ad esempio, se si esporta un documento come file JPG RGB, viene utilizzata la modalità colore RGB. Se si stampa su una stampante PostScript, viene utilizzata la modalità colore CMYK.
Importazione/Esportazione
Adobe Illustrator (AI)
- I file Adobe Illustrator 11 CS2 non sono interamente supportati per l'importazione/esportazione AI.
PDF
- La spaziatura tra i caratteri può risultare errata quando si importano file PDF contenenti caratteri non installati nel sistema.
- I file EPS posizionati non possono essere visualizzati nei file PDF esportati; tuttavia, vengono stampati correttamente.
- La conservazione della struttura di livelli nel documento e le opzioni di compressione bitmap JP2 sono supportate solo quando si utilizza Acrobat 6.0.
- Per aprire PDF con delle restrizioni, è necessario immettere una password di autorizzazione. Se il PDF non presenta restrizioni, è possibile aprire il file con una password di apertura o di autorizzazione.
- Alcuni caratteri speciali possono non essere supportati quando si salvano PDF con codifica del testo quale ASCII nelle impostazioni PDF. Se si utilizzano caratteri speciali o caratteri a byte doppio, impostare la codifica del testo su Unicode.
AutoCAD (DXF)
- Quando si importano file DXF, l'opzione Autoriduzione nodi rimuove le righe nascoste causate da più visualizzazioni nel file. Questa opzione non modifica i nodi su oggetti curva.
- L'importazione di formati di file che contengono oggetti 3D può restituire risultati non previsti.
JPEG 2000 (JP2)
- Non tutti i browser Web supportano il formato di file JPEG 2000 (JPEG 2000 Standard e JPEG 2000 Codestream). Per visualizzare i file salvati in questo formato, può essere necessario l'uso di un plug-in.
- Il filtro di importazione JP2 supporta JPEG 2000 Standard e JPEG 2000 Codestream.
- JPEG 2000 Codestream utilizza l'estensione del nome del file .jp2 con metadati durante l'esportazione.
Portable Network Graphics (PNG)
- Non tutti i browser supportano la trasparenza PNG. Consultare la documentazione del browser.
Scalable Vector Graphics (SVG)
- Per visualizzare un'anteprima di file SVG nella finestra di dialogo di esportazione SVG, è necessario un visualizzatore SVG.
Bitstream Font Navigator
- Se Bitstream Font Navigator è stato installato con una versione precedente della suite grafica CorelDRAW e sono stati creati gruppi di caratteri e cataloghi di caratteri, questi verranno visualizzati con la versione di Bitstream Font Navigator installata con questo prodotto. Se si disinstalla la versione precedente di Bitstream Font Navigator, questi gruppi di caratteri e cataloghi di caratteri verranno rimossi e dovranno essere ricreati nella versione di Bitstream Font Navigator installata con questo prodotto.
Microsoft Visual Basic for Applications
Per utilizzare Microsoft Visual Basic for Applications all'interno di CorelDRAW X3 e Corel PHOTO-PAINT X3, è necessario installare Microsoft Visual Basic for Applications 6.3. Microsoft Visual Basic for Applications 6.3 è incluso nell'installazione della suite grafica CorelDRAW X3 al menu Utilità e viene installato per impostazione predefinita nel corso di un'installazione tipica.
Guida alla programmazione di VBA per CorelDRAW X3
La Guida alla programmazione di VBA per CorelDRAW X3 comprende istruzioni per automatizzare attività e creare soluzioni personalizzate mediante VBA. Se CorelDRAW è stato installato mediante un'installazione tipica o personalizzata che includeva VBA, è possibile accedere alla guida tramite un collegamento nella Guida VBA per CorelDRAW o dal relativo collegamento della suite grafica CorelDRAW X3 nel menu Start.
Aggiornamento di macro da CorelDRAW 12 a CorelDRAW X3
Per assicurarsi che le macro create per CorelDRAW 12 funzionino correttamente anche in CorelDRAW X3, può essere necessario modificare il nome della classe, del metodo o della proprietà o modificare i parametri della macro.
Cartella GMS nel percorso del profilo dell'utente
I file GMS vengono in genere salvati nelle cartelle GMS nelle cartelle CorelDRAW Graphics Suite X3\Draw e CorelDRAW Graphics Suite X3\CorelPHOTO-PAINT. Se un utente non dispone dell'accesso in scrittura a queste cartelle, le cartelle GMS vengono salvate nelle cartelle Draw e CorelPHOTO-PAINT dell'utente.
Utilizzo degli elementi aggiuntivi per un account utente con autorizzazioni limitate di Windows XP
Per utilizzare elementi aggiuntivi per un account utente con autorizzazioni limitate, attenersi alla procedura riportata di seguito (esempio relativo a Corel PHOTO-PAINT): - Accedere al sistema in cui si desidera eseguire l'elemento aggiuntivo con i privilegi di amministratore.
- Eseguire regsvr32.exe sull'elemento aggiuntivo. In tal modo, vengono aggiunti gli ID di classe e le chiavi di registro richieste configurabili soltanto da un amministratore.
- Eseguire regedit.exe. Accedere a HKEY_CURRENT_USER/Software/Corel/CorelDraw/13.0/Corel PHOTO-PAINT/Addins.
- Selezionare la chiave per l'elemento aggiuntivo desiderato (ad esempio, PhotoPaint.Addin1).
- Nel menu Registro di configurazione, fare clic su Esporta file del Registro di configurazione. Attivare l'opzione Selezionate, digitare un nome di file nella casella Nome file e fare clic su Salva.
- Accedere all'account dell'utente con autorizzazioni limitate ed eseguire regedit.exe.
- Nel menu Registro di configurazione, fare clic su Importa file del Registro di configurazione, specificare il file .reg esportato al passaggio 5 e fare clic su Apri.
- A questo punto, è possibile eseguire l'elemento aggiuntivo dall'account dell'utente con autorizzazioni limitate.
Versioni di prova, didattiche e OEM
Non tutti i componenti sono disponibili nelle versioni di prova, didattiche e OEM. I componenti non disponibili possono includere applicazioni e funzioni Corel, utilità di terze parti e file con contenuti addizionali. Tuttavia, all'interno delle applicazioni e della documentazione possono ancora essere presenti riferimenti a questi componenti.
Assistenza tecnica
L'assistenza tecnica non è disponibile per le versioni OEM, "white box", contenitore (solo CD), di prova o didattiche dei prodotti Corel. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Webhttp://www.it.corel.com/support.
Suite grafica CorelDRAW X3 service pack 1
Sono state migliorate la stabilità e le prestazioni globali di CorelDRAW e Corel PHOTO-PAINT. Sono stati apportati miglioramenti nelle aree elencate di seguito.
Area di lavoro dell'applicazione
- Lo scorrimento dell'elenco dei comandi nella finestra di dialogo Personalizzazione non rende più l'applicazione instabile.
- Adesso, è possibile personalizzare i comandi nel menu Regola in Corel PHOTO-PAINT.
- La selezione di una voce di menu a bandierina della casella degli strumenti nella finestra di dialogo Personalizzazione non rimuove più tale voce dalla casella degli strumenti.
- L'interfaccia utente delle finestre mobili Testo, Annulla e ripeti e Smusso è stata migliorata.
- Se si utilizza un'area di lavoro personalizzata che contiene tavolozze colore, esse verranno visualizzate all'avvio successivo di CorelDRAW.
- La barra delle proprietà dello Strumento Modellazione è stata migliorata al fine di facilitare la modifica di più oggetti selezionati.
- La casella Elenco caratteri è stata migliorata.
Effetti e comandi bitmap
- In CorelDRAW, la conversione di oggetti in bitmap dello stesso spazio colore non causa più variazioni del colore.
- I colori delle ombre discendenti nello spazio di colore RGB sono visualizzati e riprodotti in modo accurato quando composti in CMYK (e viceversa).
Colore
- Le tinte piatte personalizzate utilizzate nelle immagini DeviceN vengono ora salvate con il file anziché essere ripristinate in base all'impostazione predefinita in nero.
- I riempimenti sfumati con riempimenti in senso orario dello stesso colore vengono ora mostrati nella modalità di visualizzazione Vista avanzata con sovrastampa.
Nota: dopo aver installato il service pack 1, i valori dei colori o i nomi dei colori dei file CorelDRAW contenenti immagini DeviceN con tinte piatte personalizzate possono essere alterati quando tali file vengono aperti in CorelDRAW.
Filtri di importazione/esportazione
Adobe Illustrator (AI)
- Gli oggetti non si spostano più sulla pagina quando si applica la caratteristica round-tripping a un file Adobe Illustrator in CorelDraw.
- Adesso, i file Adobe Illustrator vengono centrati sulla pagina quando aperti in CorelDRAW.
- Tutti i file contenenti oggetti AI e EPS vengono importati con maggiore affidabilità.
DXF
- Il testo nei file DXF importati non si sposta più.
JPEG (JPG)
- Quando vengono aperti in CorelDRAW e Corel PHOTO-PAINT, i file JPEG mantengono ora la stessa impostazione DPI dei dati EXIF.
Portable Document Format (PDF)
- L'opzione Codifica testo come Unicode ora può essere salvata in uno stile PDF.
- Per impostazione predefinita, i file PDF compatibili AI possono essere ora aperti o importati tramite il filtro Importa PDF a meno che non venga selezionato il filtro AI.
- Quando pubblicati in PDF, gli oggetti vettoriali che utilizzano la proprietà contorno "Ridimensiona con l'immagine" ora producono un file di dimensioni minori.
- Il filtro Pubblica su PDF ora supporta immagini in modalità colore Tavolozza e file con riempimenti a motivo a colori pieni.
- Il filtro di importazione PDF ora supporta file PDF con destinazioni PDF (segnalibri) e file PDF creati con Quark 6.5 e contenenti immagini con dati OPI.
HPGL Plotter (PLT)
- Non si verifica più lo spostamento di oggetti in file PLT esportati.
EPS/PRN/PS
- I file EPS con intestazioni trasparenti importati con l'opzione Posizionare come Encapsulated PostScript attivata funzionano come previsto.
- Quando si importano file PRN creati con CorelDRAW X3, le dimensioni degli oggetti rimangono invariate.
- Quando si importano più file EPS, le impostazioni selezionate la prima volta che viene visualizzata la finestra di dialogo Importa vengono usate per tutti i file EPS.
- I file EPS creati con CorelDRAW X3 non restituiscono più errori di output PostScript quando l'output è eseguito da versioni precedenti di CorelDRAW o Corel Ventura.
Adobe Photoshop (PSD)
- Quando si esportano file contenenti tracciati di ritaglio da Corel PHOTO-PAINT al formato Adobe Photoshop (PSD), il tracciato di ritaglio viene mantenuto.
TIFF Bitmap (TIF)
- I file TIF esportati da Corel PHOTO-PAINT ora possono contenere sfondi trasparenti.
Comandi e attributi oggetto
- La ricerca e la sostituzione dei colori sono state migliorate in CorelDRAW.
- Adesso il modello oggetti VBA supporta le operazioni di annullamento.
OLE
- Le impostazioni dell'area di lavoro ora vengono memorizzate quando si modifica un oggetto OLE.
Impostazioni preliminari
- La finestra di dialogo Pubblica su PDF - Impostazioni preliminari supporta caratteri estesi.
Stampa
- La funzione Stampa unione è stata migliorata per un migliore supporto di file con valori separati da virgola.
- Adesso i file contenenti riempimenti sfumati stampano meglio su stampanti PostScript.
- I file creati in versioni precedenti di CorelDRAW e contenenti tinte piatte non producono più pagine vuote durante la stampa.
- Quando si stampa su una stampante con l'opzione PPD attivata, è possibile stampare più copie del documento.
- Gli oggetti che contengono riempimenti a motivo che sono stati ridimensionati, inclinati e ruotati vengono stampati correttamente sulle stampanti PostScript.
- I riempimenti quadrati con qualsiasi impostazione Colori esterni vengono ora visualizzati correttamente in un output PostScript livello 3.
- L'output di stampa di testo e oggetti senza riempimenti reticolo con tinte piatte e contorno è stato migliorato.
- È stata migliorata la funzione Output bitmap a colori come scala di grigi.
- Sono state migliorate le prestazioni della finestra di dialogo Anteprima di stampa.
Note:
- Se le impostazioni internazionali sono configurate per l'uso di una virgola come separatore, l'output PostScript sarà più affidabile.
- Alcuni riempimenti a motivo a colori pieni con l'origine modificata possono produrre un'anteprima e un output errati dalle stampanti PostScript.
- La sovrastampa su oggetti non viene mantenuta quando gli oggetti sono convertiti in bitmap RGB.
- Se i file che contengono ombre discendenti, PowerClip o riempimenti sfumati eseguono lo spooling o la stampa in modo errato su stampanti non PostScript o GDI, è possibile modificare manualmente il parametro INI per risolvere il problema attenendosi alla procedura illustrata di seguito:
- Per modificare il valore nel file ini nella cartella di installazione, accedere a Graphics13/config e aprire corelprn.ini.
- Nella sezione [Config] digitare 0 per UseDelayRender key.
- Accedere a Documents and settings/NOMEUTENTE/Application Data/Corel/Graphics13/User Config, aprire corelprn.ini e impostare il parametro INI su 0 (UseDelayRender key=0) nella sezione [Config].
Può essere necessario ripristinare l'area di lavoro tenendo premuto F8 all'avvio dell'applicazione.
Testo
- L'opzione Installa carattere dal Catalogo caratteri di Bitstream Font Navigator nella finestra di dialogo Corrispondenza caratteri Panose presenta un migliore supporto dei caratteri Open Type.
- Se si inseriscono simboli utilizzando la tastiera e tenendo premuto Alt o tramite la finestra mobile Inserisci carattere, i simboli vengono visualizzati e stampati correttamente.
- È stato migliorato il supporto dei file di versioni precedenti di CorelDRAW che contengono testo in un involucro.
Note:
- Quando si utilizza TrueDoc per incorporare i caratteri in un documento, i caratteri a byte doppio e bidirezionali non sono supportati.
- I file creati in CorelDRAW X3 build 576 che contengono testo in involucri o testo all'interno di oggetti possono essere aperti e scorrere in modo diverso nel service pack 1. I file salvati con gli stessi oggetti di testo dal service pack 1 e aperti nella build 576 possono anche scorrere in modo diverso.
Strumenti
- Le prestazioni e l'affidabilità dello strumento Contorno interattivo sono state notevolmente migliorate.
- Lo strumento Ombra discendente interattiva in CorelDRAW è stato migliorato per ottimizzare la visualizzazione e la stampa delle ombre discendenti.
- Lo strumento Ombra discendente in Corel PHOTO-PAINT è stato migliorato.
- In Corel PHOTO-PAINT, si ottengono migliori risultati modificando un oggetto nella modalità prospettiva.
- Lo scorrimento con lo strumento Modellazione non causa più problemi di aggiornamento.
PowerTRACE
- È stato migliorato il supporto di prestazioni e automazione.
Effetti vettoriali
- Sono state migliorate le prestazioni globali.
- Adesso è più veloce convertire un oggetto con un effetto smussato in bitmap.
- Ora è più facile lavorare in CorelDRAW con la finestra mobile Lente aperta.
Funzioni Web
- È stata ottimizzata la visualizzazione dei punti attivi Web in CorelDRAW.
Inizio del documento
v13.30.05.06_2 |