Suite grafica CorelDRAW X4
File Leggimi
Sommario
Requisiti di sistema minimi
- Windows Vista Home Basic, Home Premium, Ultimate e Business (32 bit e 64 bit) o Windows XP Home, Professional, Media Edition, 64 bit o Tablet PC Edition (con il Service Pack e gli aggiornamenti critici più recenti)
- Pentium III, 800 MHz o AMD Athlon XP
- 512 MB di RAM
- Mouse o tavoletta grafica
- Monitor 1024 x 768 di risoluzione (768 x 1024 su un Tablet PC)
- Unità DVD-ROM
- 370 MB di spazio sul disco rigido (solo per CorelDRAW X4; altre applicazioni del pacchetto potrebbero richiedere più spazio)
- Microsoft Internet Explorer 7 o versioni successive
Installazione
Prima di installare la Suite grafica CorelDRAW X4
- Assicurarsi che data e ora di sistema siano impostate correttamente.
- Chiudere tutte le applicazioni, compresi i programmi antivirus e le applicazioni aperte indicate nell'area di sistema o sulla barra delle applicazioni di Windows. In caso contrario il tempo di installazione potrebbe aumentare e le applicazioni aperte potrebbero interferire con la procedura.
- Su Windows XP è necessario accedere al sistema come amministratore o come utente con privilegi di amministratore.
- Verificare che lo spazio disponibile sul disco rigido sia sufficiente per l’installazione dell'applicazione.
- Per evitare conflitti di file e di memoria, chiudere tutti i programmi in esecuzione e cancellare il contenuto delle cartelle temporanee presenti nel sistema. [C:\Documents and Settings\<Administrator>\Impostazioni locali\Temp] e [C:\<WINNT>\Temp]
- Corel consiglia, inoltre, di installare la Suite grafica CorelDRAW X4 in una directory distinta per evitare conflitti con le versioni precedenti.
Rete e workstation
- Gli amministratori di rete delle organizzazioni che hanno acquistato più licenze della Suite grafica CorelDRAW X4 possono consultare la guida alla distribuzione sulla rete. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Clienti o all'ufficio licenze di Corel.
Installazione della Suite grafica CorelDRAW X4
Prima di iniziare, leggere la sezione precedente "Prima di installare la Suite grafica CorelDRAW X4".
- Inserire il disco CGS X4 nell'unità DVD.
Se la schermata iniziale non viene visualizzata automaticamente, fare clic sul pulsante Start nella barra delle applicazioni di Windows e selezionare Esegui. Digitare D:\autorun.exe o D:\Setup\Setup.exe, dove D è la lettera corrispondente all'unità DVD.
- Seguire le istruzioni per l’installazione dell’applicazione.
Disinstallazione della Suite grafica CorelDRAW X4
Per Windows XP
- Sulla barra delle applicazioni di Windows fare clic su Start > Pannello di controllo > Installazione applicazioni.
- Selezionare Suite grafica CorelDRAW X4 dall'elenco, fare clic su Cambia/Rimuovi, quindi fare clic su Rimuovi.
Per conservare i file utente quali le preferenze, le preimpostazioni, i riempimenti creati dall’utente e i file personalizzati, lasciare disattivata la casella relativa alla rimozione dei file utente.
Per Windows Vista
- Sulla barra delle applicazioni di Windows fare clic su Start > Pannello di controllo > Programmi e funzionalità.
- Selezionare Suite grafica CorelDRAW X4 dall'elenco, quindi scegliere Disinstalla/Cambia.
- Per conservare i file utente quali le preferenze, le preimpostazioni, i riempimenti creati dall’utente e i file personalizzati, lasciare disattivata la casella relativa alla rimozione dei file utente.
Documentazione
Documentazione ed esercitazioni
I file della documentazione elettronica elencati di seguito sono disponibili con la Suite grafica CorelDRAW X4. Salvo diversa indicazione, questi file sono in formato PDF ed è necessario avere Adobe Reader o un'applicazione compatibile per poterli visualizzare. Adobe(R) Reader può essere scaricato all'indirizzo http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html.
- Il Manuale dell'utente della Suite grafica CorelDRAW X4 è disponibile nel menu di avvio di Windows sotto Suite grafica CorelDRAW X4 > Documentazione. Se il manuale dell'utente non è stato installato, è possibile aggiornare l'installazione mediante Pannello di controllo > Programmi > Disinstalla un programma (Windows Vista) o Pannello di controllo > Installazione applicazioni (Windows XP).
- La guida alla programmazione di VBA per la Suite grafica CorelDRAW X4 e i documenti del Modello Oggetti sono disponibili nel menu di avvio di Windows sotto Suite grafica CorelDRAW X4 > Documentazione, se è stato installato il componente Microsoft Visual Basic for Applications (VBA) per la Suite grafica di CorelDRAW X4.
- Le esercitazioni relative a CorelDRAW X4 e Corel PHOTO-PAINT X4 sono disponibili nella pagina Strumenti di apprendimento della schermata iniziale. Tutti i file di esempio usati per le esercitazioni sono memorizzati nella cartella ..\Program Files\Corel\Suite grafica CorelDRAW X4\Tutorial files.
Installer contenuti digitali e contenuti aggiuntivi
- Ora è possibile scegliere di installare tutte le clipart, le foto e gli oggetti sul disco rigido mediante l'installer dei contenuti aggiuntivi; tuttavia, prima di poter installare questi elementi sul computer è necessario aver installato la suite.
- I caratteri Open Type, True Type e i simboli sono inclusi nella Suite grafica CorelDRAW X4; tuttavia, per utilizzarli nelle singole applicazioni, è necessario aggiungerli o installarli. Per maggiori informazioni sull’installazione dei caratteri, consultare la documentazione di Windows, la Guida in linea di Font Navigator o di qualsiasi altro programma di gestione dei caratteri.
- I caratteri sono memorizzati nella cartella Extras\Content\Fonts sul DVD. I caratteri simbolo sono memorizzati nella cartella Extras\Content\Fonts\Symbols sul DVD.
- Riempimenti a motivo, elenchi di distribuzione, riquadri, file di porzioni, texture pennelli, elenchi di immagini, oggetti e foto aggiuntivi sono disponibili come parte dell'installer di contenuti aggiuntivi. Per ulteriori informazioni su come caricare e usare questi file nelle applicazioni della Suite grafica CorelDRAW X4, consultare la Guida.
- I file di esempio di ogni applicazione sono disponibili in una apposita sottocartella
(per esempio, ..\Program Files\Corel\Suite grafica CorelDRAW X4\Draw\Samples).
Modelli
- I file dei modelli aggiuntivi sono disponibili come parte dell'installer di contenuti aggiuntivi.
- Se dopo aver installato i modelli tramite l'installer di contenuti aggiuntivi vengono installati componenti aggiuntivi per la lingua dell'applicazione, l'elenco di modelli per la lingua disponibile per la funzione Nuovo da modello in CorelDRAW non verrà aggiornato. Per aggiungere altri contenuti per una lingua, eseguire un'installazione di riparazione della Suite grafica CorelDRAW X4 - Contenuto aggiuntivo mediante Pannello di controllo, Installazione applicazioni (XP) o Programmi e funzionalità (Vista). L'elenco dei modelli disponibili verrà aggiornato con le lingue dell'applicazione installate.
Screensaver incluso nella Suite grafica CorelDRAW X4
- Dopo averlo installato su Vista, lo screensaver potrebbe non apparire nella finestra delle impostazioni dello screensaver. Chiudere tale finestra e riaprirla per visualizzare lo screensaver.
Tutte le applicazioni
Area di lavoro
- Periodicamente potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni predefinite dell'area di lavoro dell'applicazione. A tale scopo tenere premuto F8 e avviare l’applicazione. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che chiede se si desidera applicare le impostazioni di fabbrica all’area di lavoro corrente. Fare clic su Sì. L'applicazione verrà avviata con le impostazioni predefinite per l'area di lavoro correntemente selezionata. In tal modo, ogni personalizzazione dell'area di lavoro verrà eliminata. Per informazioni sulla creazione, l'uso e la personalizzazione di più aree di lavoro, consultare la Guida.
Prestazioni
- Per ottenere prestazioni ottimali quando si utilizzano le applicazioni della Suite grafica CorelDRAW X4 si consiglia di utilizzare un file di paging di almeno 200 MB. Le dimensioni del file di paging vengono impostate nella finestra Proprietà del sistema > Memoria virtuale.
Tablet PC e supporto penna
- Se si utilizza un Tablet PC con interfaccia Wacom(R) e non si dispone del supporto per la penna sensibile alla pressione, richiedere a Wacom il driver aggiornato per il Tablet PC.
Importazione ed esportazione
PDF
- I file EPS inseriti potrebbero essere omessi durante la pubblicazione in formato PDF.
- Se si importano file PDF con trasparenze sui simboli, le trasparenze verranno rimosse.
AI
- Gli attributi relativi a punte delle frecce o contorni calligrafici verranno eliminati durante l'esportazione in formato AI.
JPEG 2000 (JP2)
- Non tutti i browser Web supportano il formato di file JPEG 2000 (JPEG 2000 Standard e JPEG 2000 Codestream). Per visualizzare i file salvati in questo formato, potrebbe essere necessario l'uso di un plug-in.
- Il filtro di importazione JP2 supporta i formati JPEG 2000 Standard e JPEG 2000 Codestream.
- JPEG 2000 Codestream usa l’estensione .jp2 per l’esportazione di metadati.
Portable Network Graphics (PNG)
- Non tutti i browser supportano la trasparenza PNG. Si consiglia di consultare la documentazione del browser.
Scalable Vector Graphics (SVG)
- Per visualizzare in anteprima i file SVG nella finestra di dialogo per l'esportazione SVG è necessario disporre di un visualizzatore SVG.
Guide dei colori Pantone
Nella primavera del 2005, Pantone, Inc. ha rilasciato due nuove guide dei colori:
Queste guide sostituiscono "PANTONE solid to process guide coated" e "PANTONE solid to process guide coated euro".
Corel è lieta di poter offrire il supporto per i valori di simulazione CMYK contenuti in queste due guide. La libreria PANTONE, denominata "PANTONE solid to process coated euro", presenta i valori aggiornati contenuti nella guida "PANTONE color bridge coated euro".
Per quanto riguarda la versione per il Nord America di "PANTONE color bridge coated", se si selezionano i colori PANTONE dalle librerie "PANTONE solid coated", "PANTONE solid uncoated" o "PANTONE solid matte", i relativi valori CMYK corrispondono a quelli di "PANTONE color bridge coated". Tenere presente che i dati in "PANTONE solid to process guide coated" e "PANTONE solid to process guide coated euro" non sono supportati in questa versione.
Per ulteriori informazioni sulle più recenti guide Pantone, visitare i siti Web seguenti:
PANTONE color bridge coated http://www.pantone.com
PANTONE color bridge coated euro http://www.pantone.co.uk
Di recente, Pantone ha rilasciato la versione 2006 di "PANTONE® pastel formula guide coated/uncoated" con 28 nuovi colori e "PANTONE® metallic formula guide coated" con 97 nuovi colori. Di seguito viene riportato un riepilogo degli aggiornamenti ai prodotti:
- 97 nuovi colori metallici per un totale di 301 sfumature brillanti (incremento del 48%)
- 28 nuovi colori pastello per un totale di 154 colori (incremento del 23%)
Gestione colore
- L'opzione Carica profilo dal disco consente di selezionare un profilo WCS anche se al momento WCS non è il sistema di gestione dei colori corrente. Tuttavia, il profilo non verrà utilizzato.
- Alcune descrizioni del profilo di colore potrebbero non essere lette correttamente dalla finestra di dialogo di gestione del colore e il modello o il produttore potrebbero essere indicati come non specificati. Tuttavia, il profilo funziona correttamente.
- Solo Vista: le modifiche effettuate nella gestione del colore non si riflettono nelle tavolozze colori, a meno che non si sposti il puntatore del mouse su di esse.
Stampa
- Se lo spooling o la stampa di file che contengono ombre discendenti, PowerClip o riempimenti sfumati non avviene correttamente su stampanti non PostScript o GDI, è possibile modificare manualmente il parametro INI per risolvere il problema attenendosi alla procedura illustrata di seguito:
- Per modificare il valore del file ini nella cartella di installazione, accedere a Graphics14/config e aprire corelprn.ini.
- Nella sezione [Config], digitare 0 per la chiave UseDelayRender.>
- Accedere a Documents and settings/NOMEUTENTE/Application Data/Corel/Graphics14/User Config, aprire corelprn.ini, e impostare il parametro INI su 0 (UseDelayRender key=0) nella sezione [Config].
Potrebbe essere necessario ripristinare l'area di lavoro tenendo premuto F8 all'avvio dell'applicazione.
CorelDRAW X4
I/O file
- Grazie alla compatibilità di CorelDRAW X4 con il metodo di codifica Unicode, è possibile visualizzare correttamente testo di applicazioni, come nomi di livelli, nomi di oggetti e così via, provenienti da versioni precedenti. Per prima cosa è necessario verificare di aver installato il supporto appropriato per la lingua nell'ambito del sistema operativo in uso. In secondo luogo, quando si aprono file creati con versioni precedenti eseguite con sistema operativo che utilizza una pagina codici diversa da quella correntemente attiva sul sistema operativo in uso, è necessario impostare le pagina codice appropriata nella finestra di dialogo Apri. Ad esempio, se è stato creato un file in CorelDRAW 11 con sistema operativo in lingua giapponese e lo si desidera aprire in CorelDRAW X4 eseguito con sistema operativo in lingua inglese, all'apertura del file è necessario impostare la pagina codici su 932.
- Durante l’apertura dei file CDR/DES creati in Corel DESIGNER Professional SG o in Corel DESIGNER Technical Suite 12 che contengono oggetti non supportati, quali dimensioni diametrali/radiali o richiami, viene visualizzato un messaggio di avvertenza a indicare che il file contiene oggetti non supportati. Tali oggetti appaiono bloccati mentre si lavora in CorelDRAW X4, ma è possibile sbloccarli e convertirli in oggetti raggruppati. Tuttavia, se si desidera salvare nuovamente il file e mantenere intatte le caratteristiche di Corel DESIGNER Professional SG o di Corel DESIGNER Technical Suite 12 è necessario lasciarli bloccati.
- Se si salvano ombre discendenti in formati di file delle versioni precedenti, le ombre vengono convertite in oggetti lente. L'aspetto di questi oggetti rimane invariato, ma non sarà più possibile modificarli come oggetti Ombra discendente.
- Gli stili dei profili ottimizzati in file .DES creati con Corel DESIGNER Technical Suite 12 e aperti e risalvati in CorelDRAW X4 vengono mantenuti.
- Quando si effettua il salvataggio in formati delle versioni precedenti, il livello guida locale viene bloccato all'apertura del file nella versione precedente dell'applicazione.
Testo
- Per il supporto multilingue in Windows XP, procedere come segue con un account di amministratore: nel Pannello di controllo fare clic su Opzioni internazionali e della lingua. Fare clic sulla scheda Avanzate. Nell'area Lingua per programmi non Unicode scegliere una lingua dalla casella di riepilogo. Installare la tastiera appropriata o l’IME.
- Per il supporto multilingue in Windows Vista procedere come segue con un account amministratore: nel Pannello di controllo, in Orologio, lingua e opzioni internazionali, fare clic su Cambia tastiere o altri metodi di input. Fare clic su Cambia tastiere.
- Il testo adattato a un percorso e riflesso viene convertito in curve se si effettua il salvataggio nella versione CorelDRAW 12 o precedente.
- Il testo in paragrafi riflesso (tranne quando è stato riflesso sia orizzontalmente che verticalmente) viene convertito in curve se si effettua il salvataggio nella versione CorelDRAW 13 o precedente.
Album immagini
- La finestra mobile Album immagini è stata rimossa dall'interfaccia utente predefinita; per poter accedere a questa finestra mobile, è necessario personalizzarla mediante Strumenti>Personalizzazione.
- Se CorelDRAW X4 è installato sullo stesso sistema di CorelDRAW 11 e/o CorelDRAW 10, la funzionalità di ricerca nelle versioni precedenti potrebbe essere alterata. Al termine della ricerca in CorelDRAW 11 o 10, nella finestra Risultati viene generato un elenco vuoto. Per evitare che ciò accada, è possibile modificare la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\COREL\CorelSearch\CorelDRAW14. Modificare la chiave di registro da valore dinamico a ID lingua assoluto (ad esempio, se si effettua una ricerca in inglese, modificare il percorso ..\Languages\<LINGUA>\Programs\Search.idx in ..\Languages\EN\Programs\Search.idx).
CorelDRAW X4 dispone di una nuova funzionalità che consente di copiare contenuti da un CD a un’altra posizione e di continuare a usare le funzioni dell’Album immagini. Per utilizzare questa nuova funzionalità con l'Album immagini, procedere come segue.
Per contenuti di CGS X3:
- Nella posizione desiderata creare una cartella con lo stesso nome dell'etichetta del volume del CD dei contenuti (ad esempio, per il disco con clipart della Suite grafica CorelDRAW X3 creare la cartella "CGX3_CLPART").
- Copiare nella suddetta cartella il contenuto del CD, incluso il file volinfo.txt file.
- Nella chiave di registro HKEY_LOCAL_Machine\Software\Corel\Media\Corel GRAPHICS X3 Clipart (Disk2), modificare il percorso impostando la posizione della cartella creata al punto 1.
- Nella chiave di registro HKEY_LOCAL_Machine\Software\Corel\Media\Corel GRAPHICS X3 Photos (Disk3), modificare il percorso impostando la posizione della cartella creata al punto 1.
A questo punto è possibile sfogliare ed effettuare ricerche di fotografie e oggetti senza utilizzare i CD dei contenuti.
Per contenuti di CGS X4:
- Nella posizione desiderata, creare una cartella con lo stesso nome dell'etichetta del volume del DVD (CGX4_PGRM).
- Selezionare la cartella Extras sul DVD e copiare l'intero contenuto (comprese tutte le sottocartelle) nella cartella CGX4_PGRM; mantenere la stessa struttura di cartelle della cartella Extras.
- Nella chiave di registro HKEY_LOCAL_Machine\Software\Corel\Media\Corel GRAPHICS X4, modificare il percorso impostando la posizione della cartella creata al punto 1.
A questo punto è possibile sfogliare ed effettuare ricerche di fotografie e oggetti senza utilizzare i CD dei contenuti.
Corel PHOTO-PAINT X4
I/O file
- I dati EXIF non vengono mantenuti quando si salva in formato CPT o TIF.
- Quando si aprono file .cpt di versioni precedenti (versione 9 e precedenti) su sistemi che non supportano gli stessi caratteri e la lingua installati al momento della creazione del file, alcuni attributi, come il colore e le dimensioni, potrebbero essere riportati agli attributi predefiniti del tipo di carattere predefinito del sistema.
Prestazioni
- Quando si utilizza il Laboratorio ritaglio con immagini di grandi dimensioni assicurarsi di avere a disposizione una quantità di memoria, reale o virtuale, pari ad almeno tre volte le dimensioni dell'immagine.
Caratteristiche Web
- Per utilizzare la funzione QuickTimeVR in PHOTO-PAINT è necessario installare QuickTime versione 6.x.
- Quando si utilizza Windows XP con Service Pack 2, per visualizzare in anteprima i rollover creati in PHOTO-PAINT, disattivare temporaneamente il blocco automatico dei pop-up.
- L'audio degli stati di rollover Web non è supportato in Netscape Navigator.
Bitstream Font Navigator
- Se Bitstream Font Navigator è stato installato con una versione precedente della Suite grafica CorelDRAW e sono stati creati gruppi di caratteri e cataloghi di caratteri, questi verranno visualizzati con la versione di Bitstream Font Navigator installata con il prodotto. Se si disinstalla la versione precedente di Bitstream Font Navigator, questi gruppi di caratteri e cataloghi di caratteri verranno rimossi e dovranno essere ricreati nella versione di Bitstream Font Navigator installata con il prodotto.
Microsoft Visual Basic for Applications
Per usare Microsoft Visual Basic for Applications in CorelDRAW X4 e Corel PHOTO-PAINT X4 è necessario che sia installato Microsoft Visual Basic for Applications 6.4. Microsoft Visual Basic for Applications 6.4 è incluso nelle opzioni di installazione della Suite grafica CorelDRAW X4 e viene installato per impostazione predefinita durante l'installazione standard.
Guida alla programmazione di VBA per CorelDRAW X4
La nuova versione della Guida alla programmazione di VBA per CorelDRAW X4 consente di automatizzare le attività e creare soluzioni personalizzate con VBA. Se è stata eseguita l'installazione tipica di CorelDRAW o un’installazione personalizzata che include VBA, la guida è disponibile mediante un collegamento presente nella Guida in linea VBA di CorelDRAW o mediante il menu Suite grafica CorelDRAW X4 nel menu di avvio di Windows.
Aggiornamento di macro da CorelDRAW X3 a CorelDRAW X4
Per fare in modo che una macro creata per CorelDRAW X3 funzioni correttamente anche in CorelDRAW X4, potrebbe essere necessario modificare il nome della classe, del metodo o della proprietà o modificare i parametri della macro.
Cartelle GMS nel percorso del profilo dell'utente
I file GMS vengono in genere salvati nelle cartelle GMS sotto Suite grafica CorelDRAW X4\Draw e Suite grafica CorelDRAW X4\CorelPHOTO-PAINT. Se un utente non ha accesso in scrittura a queste cartelle, le cartelle GMS verranno salvate nelle cartelle Draw e CorelPHOTO-PAINT dell'utente.
Per usare i componenti aggiuntivi con un account utente con autorizzazioni limitate su Windows XP/Vista
Per usare i componenti aggiuntivi con un account utente con autorizzazioni limitate, procedere come segue (esempio relativo a Corel PHOTO-PAINT):
Accedere come amministratore al sistema su cui si desidera eseguire il componente aggiuntivo.
Eseguire regsvr32.exe sul componente aggiuntivo. In questo modo verranno aggiunti gli ID di classe e le chiavi di registro necessari che possono essere creati solo da un amministratore.
Eseguire regedit.exe. Accedere a HKEY_CURRENT_USER/Software/Corel/CorelDraw/14.0/Corel PHOTO-PAINT/Addins.
Selezionare la chiave relativa al componente aggiuntivo desiderato (ad esempio PhotoPaint.Addin1).
Nel menu File del Registro di sistema, selezione Esporta. Nella finestra Esporta file del Registro di sistema, attivare l'opzione Selezione, digitare un nome di file nella casella Nome file e fare clic su Salva.
Accedere all'account utente con autorizzazioni limitate ed eseguire regedit.exe.
Nel menu File del Registro di configurazione, selezionare Importa; nella finestra Importa file del Registro di sistema, selezionare il file .reg esportato al punto 5 e fare clic su Apri.
A questo punto, è possibile eseguire il componente aggiuntivo dall'account utente con autorizzazioni limitate.
Versioni di prova, Academic e OEM
Non tutti i componenti sono disponibili nelle versioni di prova, Academic e OEM. I componenti non disponibili possono includere applicazioni e funzioni Corel, utilità di terze parti e contenuti aggiuntivi. Alcuni di questi componenti, tuttavia, potrebbero essere menzionati all'interno delle applicazioni e nella documentazione.
Assistenza tecnica
I servizi di assistenza tecnica non sono disponibili per le versioni OEM, pacchetto "white box" (solo CD), versioni di prova o versioni Academic delle applicazioni Corel. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.it.corel.com/support.
Service Pack 1 per la suite grafica CorelDRAW X4
Installer
- Il contenuto aggiuntivo viene installato in proprie cartelle a seconda del tipo (clipart, oggetti o foto). Nel menu di avvio vengono aggiunti dei collegamenti a queste cartelle per agevolare l'apertura dei contenuti.
CorelDRAW
Area di lavoro dell'applicazione
- La finestra mobile Album immagini è stata aggiunta nell'area di lavoro predefinita. È necessario reimpostare l'area di lavoro per poter vedere questa modifica.
- Chiudere CorelDRAW con l'opzione Aggancia alla griglia attivata non produce più errore.
- La risoluzione di un'immagine bitmap selezionata viene ora indicata nella barra di stato.
- Il blocco delle linee guida mentre sono visibili le maniglie di rotazione non produce più errore.
Visualizzazione
- Non si verificano più problemi di visualizzazione della pagina quando si utilizzano determinati dispositivi di scorrimento o touch-pad.
- Le finestre di dialogo e mobili vengono ridimensionate appropriatamente quando si utilizzano determinati driver video e impostazioni (in particolare nView).
Controlli dei documenti
- Sono stati apportati numerosi miglioramenti alla finestra mobile Gestore oggetti per ottimizzare la nuova funzionalità della struttura dei livelli:
- La struttura e i nomi dei livelli vengono ora mantenuti quando si apre un file di una versione precedente e lo si salva di nuovo con una versione precedente.
- I file con una struttura dei livelli uniforme in tutto il documento possono ora essere salvati nelle versioni precedenti mantenendo intatta la struttura e i nomi dei livelli.
- L'attivazione/disattivazione dell'icona Nascondi/Mostra nella vista Gestore livelli mostra o nasconde il livello principale in una pagina specifica. Se vengono apportate modifiche in un'altra vista, le impostazioni del livello principale verranno applicate all'intero documento.
- I livelli principali rimangono alla fine dell'elenco dei livelli quando si inserisce una nuova pagina.
- Quando si trascinano le linee guida sulla pagina, esse vengono aggiunte al livello Guida principale come avveniva nelle precedenti versioni. Se è stato selezionato un livello Guide locale e si trascina una linea guida sulla pagina, essa viene aggiunta al livello Guide locale. È ancora possibile spostare le guide dai livelli Guide al livello Guida principale. Se si preferisce aggiungere guide al livello Guide locale, sarà necessario modificare la chiave di registro all'indirizzo: HKEY_CURRENT_USER\Software\Corel\CorelDRAW\14.0\CorelDRAW\Application Preferences\Guides\GuidelinesOnMasterPage. Il valore 1 aggiunge le guide alla pagina principale, mentre il valore 0 aggiunge le guide al livello Guide locale.
Testo
- La riflessione o il ridimensionamento del testo in paragrafi con il comando Testo > Mostra caratteri non stampabili attivato non restituisce più errore.
- I tasti di scelta rapida per aumentare e diminuire le dimensioni del testo funzionano ora sia con Modifica che con Puntatore.
- La regolazione della spaziatura tra righe, caratteri o parole in modo interattivo con lo strumento Modellazione in qualsiasi modalità di visualizzazione non provoca più il blocco dell'applicazione.
- Quando si sposta un oggetto di testo per duplicarlo in una specifica posizione, l'originale viene ora mostrato quando si preme il segno più o la barra spaziatrice, oppure quando si fa clic con il pulsante destro. Questo miglioramento aiuta a posizionare meglio la copia in relazione all'oggetto di testo originale.
- I numeri immessi usando un IME asiatico vengono ora contrassegnati con un ID di lingua latina. È possibile applicare un tipo di carattere latino senza dover cambiare la lingua per i numeri.
- Quando si aprono file di versioni precedenti contenenti testo su un tracciato, il testo non si sposta più dalla posizione originale.
- Posizionando il puntatore sulla casella di riepilogo Dimensioni carattere, la modifica viene applicata soltanto dopo aver selezionato le nuove dimensioni.
- Quando si utilizza TrueDoc per incorporare i caratteri in un documento, i caratteri a doppio byte e bidirezionali non sono supportati.
- Punti elenco, capolettera e rientri nel testo in paragrafi che utilizza la direzione da destra a sinistra vengono convertiti in curve quando il file viene salvato nella versione 13.0 e precedenti di CorelDRAW.
Strumenti
- Selezionare il comando Annulla sulle quote non produce più errore.
Effetti vettoriali
- Quando si modificano simboli e oggetti PowerClip, l'oggetto all'interno del gruppo collegato viene ora selezionato per impostazione predefinita.
OLE
- Il supporto OLE per Excel 2007 è stato migliorato.
- CorelDRAW viene ora terminato completamente dopo il completamento di una sessione OLE come server.
- Quando si lavora in un'applicazione container, la modifica delle opzioni di carattere non produce più errore.
- Quando CorelDRAW viene eseguito come applicazione server, il comando Stampa non si disattiva più.
Funzioni per il Web
- La funzione Collega automaticamente è stata ottimizzata per le lingue asiatiche.
Effetti e controlli per immagini bitmap
- La risoluzione delle immagini bitmap viene ora indicata nella barra di stato.
- Quando si esportano immagini bitmap, l'espansione e l'anti-alias delle linee dritte non si verifica più grazie a una modifica nel comportamento dell'anti-alias.
Controlli e attributi degli oggetti
- L'opzione Applica al duplicato nella finestra mobile Trasformazione crea un duplicato al primo utilizzo dell'opzione stessa.
- Il campionamento dei colori tramite il Contagocce è stato migliorato per aumentare la compatibilità con i sistemi operativi asiatici.
- La funzione Sostituisci proprietà testo nell'autocomposizione Sostituisci è stata potenziata per supportare il testo a doppio byte.
- Quando si aggiungono frecce alle quote, tali frecce vengono aggiunte soltanto alla linea contenente il testo della quota.
- Quando si selezionano le quote, gli attributi di contorno della penna vengono ora visualizzati correttamente nella finestra Penna contorno.
***
Corel PHOTO-PAINT
Lenti
- La copia di lenti in Corel PHOTO-PAINT non provoca più l'instabilità del programma.
Strumenti
- I pennini eliminati vengono ora rimossi dalla finestra mobile Impostazioni pennello, semplificandone così la gestione.
***
Stampa
- La stampa di separazioni in Corel PHOTO-PAINT non produce più lastre vuote superflue.
- La Stampa unione è stata potenziata per riconoscere i file RTF e CSV salvati dall'interno dell'autocomposizione.
- L'Anteprima di stampa non rimuove più i limiti della pagina per il driver corrente.
Filtri di importazione ed esportazione
TIF
- L'esportazione in TIFF è stata ottimizzata per migliorare la compatibilità con Photoshop CS3.
RAW
- È stato aggiunto supporto RAW per le seguenti fotocamere: Canon EOS 450D, Canon Powershot G9, Sony DSLR-A300, DSLR-A200, DSLR-A350, Fuji IS-1, S100FS, Pentax K20D, Nikon D60 e Olympus E-420.
- I seguenti formati di file RAW sono ora elencati nelle finestre di dialogo Importa un'immagine e Apri un'immagine: Adobe DNG, Kodak DCR, Pentax PEF, Leaf MOS, Sony SRF, SR2, ARW e Panasonic RAW.
Microsoft Word (DOC)
- La compatibilità per il testo a doppio byte è stata migliorata.
Adobe Illustrator (AI)
- Le impostazioni personalizzate per i colori esterni vengono ora mantenute nei file AI importati che contengono gradienti.
- Il supporto per il testo asiatico è stato migliorato per i file AI esportati aperti in Adobe Illustrator (versione CS e successive).
Portable Document Format (PDF)
- Pubblicazione in PDF: le tinte piatte assegnate a riempimenti e contorni vengono ora mantenute nelle bitmap monocromatiche.
- La funzionalità di autosensing durante l'importazione PDF è stata ottimizzata. Se un file viene salvato con l'opzione Compatibilità AI attivata, viene aperto come file PDF per impostazione predefinita; se si desidera aprire il PDF come file AI, sarà necessario selezionare il filtro AI - Adobe Illustrator nella finestra di dialogo Importa.
- Importazione PDF: quando il testo viene importato come curve e il carattere non è disponibile sul computer, le curve vengono create usando il tipo di carattere incorporato nel file PDF; se non è stato incorporato un carattere, viene visualizzata la finestra di dialogo Corrispondenza caratteri PANOSE.
Service Pack 2 per la suite grafica CorelDRAW X4
CorelDRAW
Area di lavoro dell'applicazione
- Sono state aggiunte nuove immagini della Raccolta alla schermata di benvenuto in CorelDRAW e Corel PHOTO-PAINT.
- Sono stati aggiunti pulsanti di esplorazione per le immagini della Raccolta nella schermata di benvenuto in CorelDRAW e Corel PHOTO-PAINT.
- La barra delle proprietà ora si aggiorna dopo la ripetizione di trasformazioni e posizionamento durante le operazioni di scostamento di oggetti.
- L'utilizzo della rotella di scorrimento o di Alt+tasti freccia sul testo e/o sulle curve nella pagina non provoca più problemi di aggiornamento dello schermo.
- La suite grafica CorelDRAW X4 viene ora avviata correttamente quando sul sistema vengono installati Autodesk Inventor, Mechanical 2009 o MS SQL Server 2008.
- I colori vengono ora importati correttamente durante l'importazione di icone nella finestra di dialogo Personalizzazione. I colori sono stati migliorati ma vengono ancora convertiti in una tavolozza ottimizzata di 256 colori.
Controlli dei documenti
- Le schede pagina nei documenti sono ora più accessibili durante l'ordinamento e la modifica delle pagine.
Testo
- Le impostazioni dei rientri personalizzati e i rientri sporgenti vengono ora mantenuti durante il salvataggio dei disegni in formato CorelDRAW (.CDR) versione 13.0.
- La spaziatura con indicatore viene ora applicata correttamente al testo successivo a una riga vuota quando si utilizza il controllo di rientro sul righello.
- Sono stati risolti i problemi relativi all'aggiornamento, in particolare dei caratteri non stampabili, durante lo spostamento di un oggetto di testo.
- È ora disponibile feedback visivo durante la regolazione della spaziatura tra righe, caratteri o parole con lo strumento Forma in modalità struttura.
- Il testo evidenziato non viene più deselezionato quando si cerca di modificare il carattere.
- Le parole iniziali negli elenchi puntati non vengono più contrassegnate erroneamente come parole errate.
- Quando si usa CTRL+A per selezionare il testo in uno stato di modifica del testo e quest'ultimo scorre nel riquadro successivo, le opzioni taglia/copia presenti nel menu e sulla barra delle proprietà non sono più disattivate.
Effetti vettoriali
- L'effetto Crea limite è stato migliorato per essere più coerente con le versioni precedenti.
- Le ombre discendenti applicate agli oggetti di testo non provocano più problemi di visualizzazione quando applicate a oggetti PowerClip.
- Le ombre discendenti applicate a un oggetto di testo con il contorno impostato a "Dietro il riempimento" vengono ora applicate al riempimento.
- Trascinando con il pulsante destro del mouse tenendo premuto Alt, il contorno viene ora copiato sull'oggetto di testo.
Colore
- L'apertura di file contenenti molti stili di colore non provoca più instabilità.
I/O file nativi
- Il salvataggio di file nelle versioni precedenti dopo l'aggiunta di una nuova pagina non provoca più instabilità.
- Il salvataggio delle impostazioni come predefinite non aumenta più le dimensioni di file.
Controlli e attributi degli oggetti
- La posizione dell'oggetto viene ora aggiornata correttamente sulla barra delle proprietà durante operazioni di scostamento degli oggetti e di trasformazione come la modifica e la ripetizione (CTRL+R).
- Il valore di rotazione per gli oggetti ridimensionati viene ora visualizzato correttamente sulla barra delle proprietà.
- Gli oggetti trascinati in un gruppo all'interno della finestra mobile Gestore oggetti appaiono ora corretti quando si esegue un'operazione di annullamento.
- L'importazione di un file CDR a singolo livello in un altro file CDR a singolo livello non implica più l'importazione del file in un nuovo livello.
Stampa
- Il ridimensionamento dei layout contenenti tabelle non provoca più la stampa non corretta dell'area di delimitazione della tabella.
- La Stampa unione è stata perfezionata per unire correttamente gli attributi di testo di un segnaposto di dati.
- È stata migliorata la stampa di piccole linee nei riempimenti a motivo personalizzati.
- I codici a barre appaiono ora soltanto sul livello di separazione del nero, invece che su tutti i quattro colori.
VBA
- Il riferimento a oggetti DataItem e la successiva impostazione di un altro riferimento all'oggetto DataItem con la modifica di una proprietà non causa più instabilità.
- Il recupero di dati della curva tramite CorelDRAW IDrawSubPath GetCurveInfo () non causa più instabilità.
Filtri di importazione ed esportazione
TIF
- L'esportazione di documenti a singola pagina in formato TIF non compresso non risulta più in documenti a due pagine in ACDSee.
RAW
- È stato aggiunto supporto RAW per le seguenti fotocamere: Panasonic LX3 e FZ28,
Nikon D90, P6000 e D700, Canon EOS 50D e EOS 1000D, Canon PowerShot SD300,
Sony A900, Kodak C603 e Olympus E-520.
Encapsulated PostScript (EPS)
- Vista mantiene ora le ultime impostazioni utilizzate.
- L'importazione modificabile è stata ottimizzata su Vista.
AutoCAD (DXF/DWG)
- I file non vengono più importati con livelli doppi oppure con livelli in ordine errato.
Portable Document Format (PDF)
- L'apertura della finestra di dialogo Impostazioni con file CDR di grandi dimensioni non causa più instabilità.
- Le informazioni sulla data di creazione e sulla data di modifica vengono ora salvate nel file PDF.
- I file bitmap ruotati mantengono ora le informazioni sulla risoluzione con l'importazione o l'apertura di un file PDF.
Tabella dei numeri di versione della suite grafica CorelDRAW X4:
Applicazione |
Numero di versione della release iniziale |
Numero di versione con Service Pack 1 |
Numero di versione con Service Pack 2 |
CorelDRAW X4 |
14.0.0.567 |
14.0.0.653 |
14.0.0.701 |
PHOTO-PAINT |
14.0.0.567 |
14.0.0.653 |
14.0.0.701 |